Tempo fa i miei bimbi mi hanno chiesto due pesciolini rossi....
Dopo tanto insistere mi son detta "vabbè...che saranno mai due pesciolini??" e li ho comprati....
Mai avrei pensato che impegnasserò così tanto... tanto da non poterne più!
Inizialmente cambiavo l'acqua un giorno si e uno no lavando anche la vaschetta per bene...poi un giorno si e due no... poi uno si e tre no... poi una sola volta alla settimana... poi solo quando non vedevo più i pesci perchè l'acqua era troppo torbida...
Ultimamente mio marito preso da pietà ittica, puliva lui la vaschetta... Io non ne potevo proprio più....
tanto che ho cominciato a sperare che dipartissero ...il coraggio di buttarli vivi nel wc non l'ho...
Una mattina entro in bagno (la vaschetta la tenevamo sul davanzale della finestra del bagno) e trovo uno dei due pesciolini in terra... probabilmente era stanco di vivere in uno stagno e si voleva suicidare....ma io vedendolo ancora boccheggiare, l'ho ributtato nella vaschetta (sperando che non si riprendesse) invece si è ripreso alla grande ... tanto che ho pensato fosse uno degli ultimi immortali...anche perchè era già soppravvissuto ad altro: una mattina lo trovai a pancia in su......cambiai l'acqua e si riprese
ebbene...highlander ci ha lasciato... probabilmente non potendone più s'è fabbricato una pallottola in argento e ha chiesto al compagno di vaschetta di sparargli
oggi invece una cosa assurda...entriamo in bagno e ....l'altro pesciolino è scomparso...letteralmente sparito...
abbiamo guardato in terra, dietro la vaschetta, sotto le pietre dentro la vaschetta, dentro al bidet, nel lavandino...nulla...il pesciolino non c'è più
se dovessi vedere delle monettine che salgono su per la porta, so chi potrebbe essere...(riferimento al film "Ghost")
domenica 29 marzo 2009
sabato 28 marzo 2009
Sokkar... sbagliando s'impara
...e io non ho ancora imparto.
Oggi ho fatto per la seconda volta la ceretta araba, ovvero la "sokkar"
La prima volta l'avevo fatta più di un mese fa... ho la tenuta invernale, quindi posso permettermi di farla una volta al mese..solo che da normale tenuta "inverno mediterraneo" stava diventando "inverno polare"...e quindi mi sono armata di pentolino, zucchero e limone e mi son fatta la sokkar...
Due tazzine di zucchero e mezza di succo di limone...nulla da fare, troppo dura...allora ho aggiunto acqua (mezza tazzina ad occhio) ed è venuta troppo liquida...
anche questa volta l'ho stesa, come la volta scorsa, con una spatolina e l'ho strappata con le classiche strisce per la ceretta...
Ma non mi arrendo...la prossima volta vedo di azzeccare la proporzione tra zucchero e limone e di fare una vera sokkar, che consiste nell'ottenere una palla appiccicosa da spalmare nella zona interessata e strappare senza l'ausilio di strisce
Oggi ho fatto per la seconda volta la ceretta araba, ovvero la "sokkar"
La prima volta l'avevo fatta più di un mese fa... ho la tenuta invernale, quindi posso permettermi di farla una volta al mese..solo che da normale tenuta "inverno mediterraneo" stava diventando "inverno polare"...e quindi mi sono armata di pentolino, zucchero e limone e mi son fatta la sokkar...
Due tazzine di zucchero e mezza di succo di limone...nulla da fare, troppo dura...allora ho aggiunto acqua (mezza tazzina ad occhio) ed è venuta troppo liquida...
anche questa volta l'ho stesa, come la volta scorsa, con una spatolina e l'ho strappata con le classiche strisce per la ceretta...
Ma non mi arrendo...la prossima volta vedo di azzeccare la proporzione tra zucchero e limone e di fare una vera sokkar, che consiste nell'ottenere una palla appiccicosa da spalmare nella zona interessata e strappare senza l'ausilio di strisce
giovedì 26 marzo 2009
Il mio primo acquisto su xsp
Ho venduto alcune cosine nel mercatino di xsp...ma non evevo mai acquistato.
Domenica Romina ha svuotato la sua scatola dei bottoni fatti da lei con il fimo e io non ho potuto resistere!!
...ne ho comprato un po'
Oggi mi è arrivata la mitica busta gialla!!!
Sono troppo contenta...primo perchè amo ricevere...secondo perchè i bottoni sono deliziosi ^_^

Romina ha pure aggiundo alcuni bottoni omaggio...splendidi pure questi!

Domenica Romina ha svuotato la sua scatola dei bottoni fatti da lei con il fimo e io non ho potuto resistere!!
...ne ho comprato un po'
Oggi mi è arrivata la mitica busta gialla!!!
Sono troppo contenta...primo perchè amo ricevere...secondo perchè i bottoni sono deliziosi ^_^


Sono proprio soddisfatta del mio primo acquisto sul forum!!!
mercoledì 25 marzo 2009
Quando non si è mai d'accordo
tu raccogli quei giochi e io gli altri
no!!!
si!!!!!
no!!!!!!!
si!!!!!!!!!!
e basta...ma è possibile che litighiate per ogni stupidagine!!!
si!!
no!!!!
si!!!!!!
no!!!!!!!
si!!!!!!!!!
no!!!!!!!!
-_-
no!!!
si!!!!!
no!!!!!!!
si!!!!!!!!!!
e basta...ma è possibile che litighiate per ogni stupidagine!!!
si!!
no!!!!
si!!!!!!
no!!!!!!!
si!!!!!!!!!
no!!!!!!!!
-_-
martedì 24 marzo 2009
Ho rotto le scatole a sky
In realtà ho rotto una sola scatola
questa...

l'ho modificata un "pochino"

e ho creato un bureax porta corrispondenza per la mia abbinata "lacrima di rosa" (Noemi) per lo swap epistolare
questa...

l'ho modificata un "pochino"

e ho creato un bureax porta corrispondenza per la mia abbinata "lacrima di rosa" (Noemi) per lo swap epistolare

2009: odissea nello swap
Si è concluso lo swap epistolare
Visto che avevo proposto io il soggetto, ci tenevo a fare da madrina...
Spero di aver svolto bene il mio compito... ho cercato di coinvolgere le ragazze partecipanti e loro sono state bravissime e simpaticamente hanno partecipato elle mie iniziative...
Sono state precise e super puntuali, hanno spedito i loro regalini belli belli in perfetta puntualità
io invece....
Da ritardataria cronica quale sono, ho spedito con due settimane di ritardo il pacchetto per la mia abbinata!!
Siccome amo complicarmi la vita, non mi bastava spedire dei semplici oggettini a tema ben incartati...nooooo
Ho voluto creare qualcosa che li contenesse tutti, pensando di riuscire in un mese a fare quello che avevo in mente
...invece...
Passano i giorni e io mi allontano sempre di più dalla riva finchè mi ritrovo in alto mare, con una hand made mezzo cominciato...HELP!!... HELP ME!!!
Una settimana dopo la scadenza sono riuscita a finire il regalo, sono poi andata alla ricerca della scatola per spedirlo...ne ho presa una al supermercato, ma era troppo stretta...allora ne ho cercata un'altra..e finalmente son riuscita ad iscatolare il regalo...ma...mi mancava la carta da pacchi...corro a comprarla...chiudo tutto...nel frattempo era passata un'altra settimana
Ci ho pensato un pò e ho deciso di spedire con pacco celere 1 perchè era già giovedì e volevo che arrivasse entro quella settimana...
vado in posta e... sono arrivata 5 minuti in ritardo per le spedizioni di quel giorno...il paco sarebbe potuto risultare tra i pacchi del giorno dopo e quindi essere recapitato il lunedì (visto che di sabato i corrieri non consegnano)
Ho monitorato il pacco ogni 5 minuti....finchè non è arrivato a destinazione
Alla fine è andata bene...il pacco è stato consegnato l'indomani a casa della mamma della mia abbinata che non l'ha potuto prendere fino a...fino a...
in realtà non so ancora se lo ha preso, perchè è da sabato che non la vedo sul forum....
Spero le piaccia...io l'ho fatto col cuore e pensando ai suoi gusti :-)
Visto che avevo proposto io il soggetto, ci tenevo a fare da madrina...
Spero di aver svolto bene il mio compito... ho cercato di coinvolgere le ragazze partecipanti e loro sono state bravissime e simpaticamente hanno partecipato elle mie iniziative...
Sono state precise e super puntuali, hanno spedito i loro regalini belli belli in perfetta puntualità
io invece....
Da ritardataria cronica quale sono, ho spedito con due settimane di ritardo il pacchetto per la mia abbinata!!
Siccome amo complicarmi la vita, non mi bastava spedire dei semplici oggettini a tema ben incartati...nooooo
Ho voluto creare qualcosa che li contenesse tutti, pensando di riuscire in un mese a fare quello che avevo in mente
...invece...
Passano i giorni e io mi allontano sempre di più dalla riva finchè mi ritrovo in alto mare, con una hand made mezzo cominciato...HELP!!... HELP ME!!!
Una settimana dopo la scadenza sono riuscita a finire il regalo, sono poi andata alla ricerca della scatola per spedirlo...ne ho presa una al supermercato, ma era troppo stretta...allora ne ho cercata un'altra..e finalmente son riuscita ad iscatolare il regalo...ma...mi mancava la carta da pacchi...corro a comprarla...chiudo tutto...nel frattempo era passata un'altra settimana
Ci ho pensato un pò e ho deciso di spedire con pacco celere 1 perchè era già giovedì e volevo che arrivasse entro quella settimana...
vado in posta e... sono arrivata 5 minuti in ritardo per le spedizioni di quel giorno...il paco sarebbe potuto risultare tra i pacchi del giorno dopo e quindi essere recapitato il lunedì (visto che di sabato i corrieri non consegnano)
Ho monitorato il pacco ogni 5 minuti....finchè non è arrivato a destinazione
Alla fine è andata bene...il pacco è stato consegnato l'indomani a casa della mamma della mia abbinata che non l'ha potuto prendere fino a...fino a...
in realtà non so ancora se lo ha preso, perchè è da sabato che non la vedo sul forum....
Spero le piaccia...io l'ho fatto col cuore e pensando ai suoi gusti :-)
lunedì 23 marzo 2009
Come rovinare una padella antiaderente appena comprata
Dire di si e poi lasciare incustodita, una bambina di 5 anni e mezzo che ti chiede "mamma posso prendere la tua limetta per le unghie??"
domenica 22 marzo 2009
Psicosi da pidocchio
E' assodato che se si viene a conoscenza che si è stati vicini a qualcuno che aveva i pidocchi ci si cominci a grattare la testa
Il pidocchio è un animale tanto piccolo quanto terrificantge e la psicosi può essere trasmessa anche virtualmente...infatti son sicura che tu, mentre leggi, ti stai grattanto la testa!
Ma tranquillo caro lettore...i pidocchi non si trasmettono via web...quindi, a meno che tu non sia stato a contatto con qualcuno a rischio pidocchi, i pidocchi non li hai
e ora giù a pensare se il tale o la tizia che hai incontrato al parco e che ti è passato troppo vicino poteva avere i pidocchi...e anche in ascensole il signor X pareva avere i capelli piuttosto pidocchiosi....per non parlare di quando hai preso il pullman....c'era un tizia piuttosto sospetta....
ecco..la tua è una psicosi...
la mia..purtroppo no...
oggi la mia principessa mi dice grattandosi in testa "mamma ho prurito"
ahhhhhhhhhhhhh...terrore!!!
le parole che una mamma non vorrebbe mai sentir pronunciare da una bimba di 5 anni con i capelli lunghi!!!
ho dato un'occhiata e .... tante piccole schifose lendini nei capelli della nuca e in quelli dietro le orecchie...
Ho chiesto al marito di andare nella farmacia di turno per prendere uno shampoo...lui diceva che non era così urgente e che si poteva andare domani...
ma ho insistito...alla fine ha ceduto..pur di non sentirmi più è uscito a comprare lo shampoo
una bella lavata..una lunga pettinata...e sembrerebbe che non ci sia più nulla...
intanto per tutta la settimana la terrò in casa...cosa che non ha fatto la mamma del bimbo/a che ha contaggiato i pidocchi alla mia principessa e ovviamente avviserò a scuola... anche se il cartello che avvisa "son stati riscontrati casi di pediculosi" è esposto ormai costantemente
La cosa assurda è che le maestre non possono avvisare i genitori dei bambini "sospetti", per la legge sulla privacy... rischiano anche la denuncia
Lo trovo assurdo!!!
Se una maestra è certa di avere in classe un bimbo con pidocchi, non può avvisare i genitori e di conseguenza non può far allontanare il bimbo dalla scuola...
Una mamma denunciò una maestra che disse "suo figlio ha i pidocchi"...dice che aveva traumatizzato il bimbo... allucinante!!
il saggio disse:
l'unica cosa che la scuola riesce a mettere in testa... sono i pidocchi
Il pidocchio è un animale tanto piccolo quanto terrificantge e la psicosi può essere trasmessa anche virtualmente...infatti son sicura che tu, mentre leggi, ti stai grattanto la testa!
Ma tranquillo caro lettore...i pidocchi non si trasmettono via web...quindi, a meno che tu non sia stato a contatto con qualcuno a rischio pidocchi, i pidocchi non li hai
e ora giù a pensare se il tale o la tizia che hai incontrato al parco e che ti è passato troppo vicino poteva avere i pidocchi...e anche in ascensole il signor X pareva avere i capelli piuttosto pidocchiosi....per non parlare di quando hai preso il pullman....c'era un tizia piuttosto sospetta....
ecco..la tua è una psicosi...
la mia..purtroppo no...
oggi la mia principessa mi dice grattandosi in testa "mamma ho prurito"
ahhhhhhhhhhhhh...terrore!!!
le parole che una mamma non vorrebbe mai sentir pronunciare da una bimba di 5 anni con i capelli lunghi!!!
ho dato un'occhiata e .... tante piccole schifose lendini nei capelli della nuca e in quelli dietro le orecchie...
Ho chiesto al marito di andare nella farmacia di turno per prendere uno shampoo...lui diceva che non era così urgente e che si poteva andare domani...
ma ho insistito...alla fine ha ceduto..pur di non sentirmi più è uscito a comprare lo shampoo
una bella lavata..una lunga pettinata...e sembrerebbe che non ci sia più nulla...
intanto per tutta la settimana la terrò in casa...cosa che non ha fatto la mamma del bimbo/a che ha contaggiato i pidocchi alla mia principessa e ovviamente avviserò a scuola... anche se il cartello che avvisa "son stati riscontrati casi di pediculosi" è esposto ormai costantemente
La cosa assurda è che le maestre non possono avvisare i genitori dei bambini "sospetti", per la legge sulla privacy... rischiano anche la denuncia
Lo trovo assurdo!!!
Se una maestra è certa di avere in classe un bimbo con pidocchi, non può avvisare i genitori e di conseguenza non può far allontanare il bimbo dalla scuola...
Una mamma denunciò una maestra che disse "suo figlio ha i pidocchi"...dice che aveva traumatizzato il bimbo... allucinante!!
il saggio disse:
l'unica cosa che la scuola riesce a mettere in testa... sono i pidocchi
sabato 21 marzo 2009
Caffè di primavera
Oggi inizia ufficialmente la primavera...due giori fa pareva estate, ieri sembrava inverno..oggi è freco ma bello...proprio il giorno giusto per iniziare la bella stagione.
Per festeggiare questo primo gioro di primavera...più che altro per rimanere sveglia dall'abbioco che il dopo pranzo unito al tepore di questa bella giornata provoca... mi son fatta un caffè speciale
che poi non è altro che caffè shakerato con aggiunta di panna montata*
*me la son concessa perchè tanto da lunedì sono a dieta
Per festeggiare questo primo gioro di primavera...più che altro per rimanere sveglia dall'abbioco che il dopo pranzo unito al tepore di questa bella giornata provoca... mi son fatta un caffè speciale
che poi non è altro che caffè shakerato con aggiunta di panna montata*
*me la son concessa perchè tanto da lunedì sono a dieta

giovedì 19 marzo 2009
Artisti di strada
Oggi nella piazza sotto casa c'era uno di loro...un artista di strada
Da persona artistica quale sono (almeno...penso di esserlo) ammiro chi ha l'arte di saper intrattenere i bimbi.
Mettersi in ridicolo davanti agli adulti per far divertire dei bimbi, è ammirevole
e non solo...ci va un mucchio di fantasia per farlo...
Graziano...è il nome dell'artista che oggi ha fatto sorridere e divertire i miei bimbi...bhè.. a dire il vero ho sorriso pure io...
mercoledì 18 marzo 2009
Ho fatto una cavolata
Per cena, ho fatto una cavolata.
Se con i peperoni si fa una peperonata, con il cavolo si farà una cavolata, no??
Una bella verza rossa tagliatta a fettine sottili e stufata in pentola con vino e salsa di soia...
il maritino è a dieta e non posso condire troppo...e poi il cavolo piace a tutti qui..pure ai bimbi
Se con i peperoni si fa una peperonata, con il cavolo si farà una cavolata, no??
Una bella verza rossa tagliatta a fettine sottili e stufata in pentola con vino e salsa di soia...
il maritino è a dieta e non posso condire troppo...e poi il cavolo piace a tutti qui..pure ai bimbi
Poco fa...
la pulcina (9 mesi):
e dada..data..tatata...eda..dadatata..da..dadada
l'ometto (7 anni e mezzo):
stà parlando in piccolese
e dada..data..tatata...eda..dadatata..da..dadada
l'ometto (7 anni e mezzo):
stà parlando in piccolese
Uncinetto tunisino
Ho scoperto oggi questa meraviglia!!
Non sembra per niente difficile.
Poi, per me che amo le cose piccole, perchè quelle troppo lunghe mi annoiano, sembra proprio l'ideale visto che si deve lavorare a quadratti
male che vada, mi riempirò di quadratti sciolti...
che ci posso fare??
li uso come sottobicchieri??
ecco un interessante video/tutorial per cominciare
mi manca solo l'uncinetto e un pò di lana e poi mi cimenterò
sabato 14 marzo 2009
Mamma Stefania
Mamma stefania ieri ha festeggiato il suo compleanno in anticipo di qualche giorno, perchè poi partiva per una settimana all'insegna del relax.
Silvia (Orka) le ha preparato una bel pacchetto, dentro c'era una splendida borsa da mare che conteneva tutti gli auguri inviati dalle ragazze di XSP

...circa 40 auguri da ogni parte d'Italia
la felicità di mamma Stefania è stata tantissima...
mentre leggeva i bigliettini e scartava i regalini
..il suo sorriso la dimostra tutta!!

gare quel sorriso...
mentre scrivevo il bigliettino per Stefania, pensavo alla mia mamma...e ad immaginarla triste mi si stringeva il cuore.
Mi fa un immenso piacere vedere una mamma così felice.
Auguro a Stefania tante altre gioie e che queste possano essere così splendenti da illuminare anche i momenti buoi che ogni vita comporta.
Silvia (Orka) le ha preparato una bel pacchetto, dentro c'era una splendida borsa da mare che conteneva tutti gli auguri inviati dalle ragazze di XSP

la felicità di mamma Stefania è stata tantissima...
mentre leggeva i bigliettini e scartava i regalini
..il suo sorriso la dimostra tutta!!

mentre scrivevo il bigliettino per Stefania, pensavo alla mia mamma...e ad immaginarla triste mi si stringeva il cuore.
Mi fa un immenso piacere vedere una mamma così felice.
Auguro a Stefania tante altre gioie e che queste possano essere così splendenti da illuminare anche i momenti buoi che ogni vita comporta.
giovedì 12 marzo 2009
Quelli che al supermercato...
... comprano la frutta, poi fanno la spesa, ed infine pagano alla cassa con , alla mano destra, ancora il guanto di plastica dell'ortofrutta
lunedì 9 marzo 2009
e anche oggi ho fatto la mia buona azione
:-P
Oggi sono andata in posta per spedire il pacchetto a Orka, prima di me c'era una signora che doveva spedire un cellulare, era andata in posta col telefonino in mano dicendo di doverlo spedire
l'impiegata, ha cominciato a farfugliare alcune cose...che doveva impacchettarlo...che doveva avvolgerlo con cura...che serviva una busta...che..che...
premetto che l'ufficio postale sotto casa mia ha le peggio impiegate delle poste....o meglio...non so se siano le peggiori, ma una cosa è sicura, sono una peggio dell'altra...
nessuna sa dare informazioni, nessuna sa nulla, e sono di uno scorbutico unico....
Insomma, 'stà impiegata invece di aiutare la signora a fare un pacchetto e spedire il telefono, le ha solo confuso le idee, tra il prezzo della busta e il metodo di spedizione...
"signora, ma una busta non garantisce che il telefono arrivi intero...ce ne vorrebbero due...però costano 30 cetn...... o 50...ora non ricordo"
ho mamma 30 cent a busta...la signora potrebbe andare in rovina se ne prende due!!!
al che sono intervenuta...
"metta il telefono in una busta, arrottola con la busta in eccedenza e la infila in un altra busta"
"ma le buste costano 30 centesimi" ha tenuto a ribadire l'impiegata
"si, ma meglio spendere 30 cent che spedire un telegono e farlo arrivare rotto" ho aggiunto io
la signora ha annuito per darmi ragione
"la cosa migliore sarebbe spedirla in un pacchetto" ho continuato
"ah si...il pacchetto...ci sono anche le scatole" ah detto l'impiegata
ed è andata a cercare una scatolina per il telefono....
la signora sbuffava scocciata
alla fine ABBIAMO deciso...spediamo il cellulare avvolto nella busta pluribal e inserito nella scatola per libri
ora però bisognava compilare la cedola per la spedizione
e mentre la signora si allontanava dallo sportello per compilare il modulo, non ho potuto star zitta e le ho detto
"signora, come contenuto, scriva libri, che se scrive cellulare non è certo che il pacco arrivi"
:-)
Oggi sono andata in posta per spedire il pacchetto a Orka, prima di me c'era una signora che doveva spedire un cellulare, era andata in posta col telefonino in mano dicendo di doverlo spedire
l'impiegata, ha cominciato a farfugliare alcune cose...che doveva impacchettarlo...che doveva avvolgerlo con cura...che serviva una busta...che..che...
premetto che l'ufficio postale sotto casa mia ha le peggio impiegate delle poste....o meglio...non so se siano le peggiori, ma una cosa è sicura, sono una peggio dell'altra...
nessuna sa dare informazioni, nessuna sa nulla, e sono di uno scorbutico unico....
Insomma, 'stà impiegata invece di aiutare la signora a fare un pacchetto e spedire il telefono, le ha solo confuso le idee, tra il prezzo della busta e il metodo di spedizione...
"signora, ma una busta non garantisce che il telefono arrivi intero...ce ne vorrebbero due...però costano 30 cetn...... o 50...ora non ricordo"
ho mamma 30 cent a busta...la signora potrebbe andare in rovina se ne prende due!!!
al che sono intervenuta...
"metta il telefono in una busta, arrottola con la busta in eccedenza e la infila in un altra busta"
"ma le buste costano 30 centesimi" ha tenuto a ribadire l'impiegata
"si, ma meglio spendere 30 cent che spedire un telegono e farlo arrivare rotto" ho aggiunto io
la signora ha annuito per darmi ragione
"la cosa migliore sarebbe spedirla in un pacchetto" ho continuato
"ah si...il pacchetto...ci sono anche le scatole" ah detto l'impiegata
ed è andata a cercare una scatolina per il telefono....
la signora sbuffava scocciata
alla fine ABBIAMO deciso...spediamo il cellulare avvolto nella busta pluribal e inserito nella scatola per libri
ora però bisognava compilare la cedola per la spedizione
e mentre la signora si allontanava dallo sportello per compilare il modulo, non ho potuto star zitta e le ho detto
"signora, come contenuto, scriva libri, che se scrive cellulare non è certo che il pacco arrivi"
:-)
domenica 8 marzo 2009
Un regalino
Il mese scorso Orka ha avuto un'idea carina per la sua mamma che ultimamente è un pò giù di morale...
in occasione del suo compleanno ha chiesto alle crocettine di xsp di spedirle un bigliettino di auguri...sicuramente ricevere così tanti auguri da tante parti d'italia le farà piacere
io il bigliettini non l'ho ancora scritto...ma in compenso ho appena finito di mettere l'ultimo punto su un regalino fatto con le mie manine
E'un set da the
con la tovaglietta gattosa (la sua mamma ama i mici)

il tovagliolino col suo portatovagliolo

e una pochette con the e zuccherini

ora non mi resta che scrivere due righe, impacchettare e spedire!!!
in occasione del suo compleanno ha chiesto alle crocettine di xsp di spedirle un bigliettino di auguri...sicuramente ricevere così tanti auguri da tante parti d'italia le farà piacere
io il bigliettini non l'ho ancora scritto...ma in compenso ho appena finito di mettere l'ultimo punto su un regalino fatto con le mie manine
E'un set da the
con la tovaglietta gattosa (la sua mamma ama i mici)

il tovagliolino col suo portatovagliolo

e una pochette con the e zuccherini

ora non mi resta che scrivere due righe, impacchettare e spedire!!!
aaarrrgggghhhh ..non c'è ghiaccio!!!
...e ora come lo faccio il mio caffè shakerato??!!
Mai, mai dimenticarsi di tenere in frizer del ghiaccio!!!
Mai, mai dimenticarsi di tenere in frizer del ghiaccio!!!
sabato 7 marzo 2009
Colpo della strega
Che roba!!!
Eppure mia suocera abita distante!!..chi può essere stata??..la vicina di casa antipatica??
quella del piano di sotto...ci giurerei!!
mha.....
Ho la schieda quasi bloccata...è due giorni che mi muovo da bradipo...lenta e curva
in realtà la "strega" è una nanerottola che si sveglia 10 volte a notte e mi costringe a chinarmi pre prenderla e chinarmi per rimetterla nel suo lettino...
ecco il risultato...
ho un dolore assurdo ai lombi!!
E proprio perchè allatto quella nanerottola, non posso nemmeno prendere medicine...arrrggg
Lunedì...se avrò le forze, andrò dalla doc.
Eppure mia suocera abita distante!!..chi può essere stata??..la vicina di casa antipatica??
quella del piano di sotto...ci giurerei!!
mha.....
Ho la schieda quasi bloccata...è due giorni che mi muovo da bradipo...lenta e curva
in realtà la "strega" è una nanerottola che si sveglia 10 volte a notte e mi costringe a chinarmi pre prenderla e chinarmi per rimetterla nel suo lettino...
ecco il risultato...
ho un dolore assurdo ai lombi!!
E proprio perchè allatto quella nanerottola, non posso nemmeno prendere medicine...arrrggg
Lunedì...se avrò le forze, andrò dalla doc.
venerdì 6 marzo 2009
Guantini da principessa
Capperi, non ho ancora fatto i guantini da principessa... allora ecco...ho colto l'attimo
li ho fatti or ora!
questi sono i guantini che ha vinto la mia principessa nelle patatine

ecco l'occorrente per poterli rifare:
un pezzeto di lycra
una strisciolina di nastrino di tulle
due roselline (sono quelle che Debora mi ha spedito col pimkeep
la taglia e cuci (la macchina da cucire)
e una principessa

ed ecco i guantini finiti in un lampo e indossati dalla mia principessa
(ho impiegato più tempo ad infilare la macchina che a cucirli)
li ho fatti or ora!
questi sono i guantini che ha vinto la mia principessa nelle patatine

ecco l'occorrente per poterli rifare:
un pezzeto di lycra
una strisciolina di nastrino di tulle
due roselline (sono quelle che Debora mi ha spedito col pimkeep
la taglia e cuci (la macchina da cucire)
e una principessa

ed ecco i guantini finiti in un lampo e indossati dalla mia principessa
(ho impiegato più tempo ad infilare la macchina che a cucirli)

giovedì 5 marzo 2009
Non mi interessa, grazie!
Hanno appena suonato alla porta due rappresentati della nota aspirapolvere
"buongiorno signora, siamo rappresentati della worker folletto..."
prima di farli andare oltre ho interrotto con:
"per il momento non ci interessa , grazie!"
pensavo che cogliesse al volo il senso della mia frase e mi salutasse, lasciandomi al massimo un biglietto da visita
invece
"lei conosce l'aspirapolvere?"
"si, ma non mi interessa grazie"
"ma lei ha un'aspirapolvere?"
si, ma non mi interessa grazie"
"lo so che non le interessa...ce lo ha detto 10 volte"
"e quindi?"
"niente, era tanto per parlare"
al che li ho liquidati
"si, ma io non ho tempo per chiacchierare sull'uscio della porta"
ma si può???
"buongiorno signora, siamo rappresentati della worker folletto..."
prima di farli andare oltre ho interrotto con:
"per il momento non ci interessa , grazie!"
pensavo che cogliesse al volo il senso della mia frase e mi salutasse, lasciandomi al massimo un biglietto da visita
invece
"lei conosce l'aspirapolvere?"
"si, ma non mi interessa grazie"
"ma lei ha un'aspirapolvere?"
si, ma non mi interessa grazie"
"lo so che non le interessa...ce lo ha detto 10 volte"
"e quindi?"
"niente, era tanto per parlare"
al che li ho liquidati
"si, ma io non ho tempo per chiacchierare sull'uscio della porta"
ma si può???
mercoledì 4 marzo 2009
Borsa gattosa
...avrei una pila di pantaloni nostri da aggiustare...ma è più forte di me....quando ho in mente qualcosa voglio crearla prima che mi passi la fantasia..
e quindi..
ecco la mia ultimissima creazione

nel retro ho messo una tasca porta"qualcosa"

e dentro una tasca con cerniera
e quindi..
ecco la mia ultimissima creazione
una borsa di cotonina americana con gattini stitchery/country

nel retro ho messo una tasca porta"qualcosa"

e dentro una tasca con cerniera

Caffè nero
Se c'è una cosa che proprio non riesco a bere è il cafè amaro.
Non posso fare a meno del caffè, ma deve essere assolutamente dolce e possibilmente macchiato da un goccio di latte o meglio ancora da una spruzzata di panna montata
Il mio preferito rimane comunque quello che stò bevendo adesso...shakerato con ghiaccio.
....e ora...pochi secondi affinchè il caffè faccia il suo effetto e poi....a sistemare casa!!!
Non posso fare a meno del caffè, ma deve essere assolutamente dolce e possibilmente macchiato da un goccio di latte o meglio ancora da una spruzzata di panna montata
Il mio preferito rimane comunque quello che stò bevendo adesso...shakerato con ghiaccio.
....e ora...pochi secondi affinchè il caffè faccia il suo effetto e poi....a sistemare casa!!!
martedì 3 marzo 2009
Custodie per giacche
Mi hanno commissionato delle custodie per giacche.
Così sono andata da GSscampoli a comprare il tessuto per farle (amo quel posto...vivrei dentro le ceste della stoffa hahahah)
Ho preso del tessuto da lenzuola perchè le custodie hanno una misura "scema", infatti misurano 75cm in doppio e i tessuti in doppia altezza misurano 140 e quindi non escono due fodere dalla larghezza e farne una sarebbe uno spreco di tessuto,
in oltre son lunghe 110cm e comprare tessuto a metraggio sarebbe costato una fortuna...
Quindi ho optato per le lenzuola perchè son alte 280 e mettendo il tessuto a doppio, ho usato la cimosa come orlo della custodia e ho tagliato via solo una striscia di tessuto (tra l'altro riutilizzabile per fare borsine e sacchetti vari)
Ho pensato di fare qualche foto mentre confezionavo la prima di 10 custodie
così ho preparato un tutorial per tutte coloro che volessero provare a farle...
... in questo periodo sono utilissime per riporre i capi che non si usano più col cambio stagione.
Ecco come procedere:
procurarsi una custodia di nylon (potete richiederne una nella vostra tintoria di fiducia)
tagliare via la parte sopra che tiene saldate le spalle della custodia
distendere la custodia in modo da far sporgere il soffietto
piegare la custodia a metà per il lungo, posizionarla su carta e tagliare il modello (io ho usato al carta da pacchi così il modello è più robusto... ma va benissimo anche la carta velina)

piegare il tessuto a doppio nel senso della larghezza (cimosa contro cimosa) e poi piegarlo su se stesso per 37cm
ottenendo così quattro strati di tessuto sul quale posare il modello in carta facendo coincidere il fondo del cartamodello con la cimosa

fissare con gli spilli il modello

e tagliare lasciando un cm di margine di cucitura

aprire il tessuto che tagliato e mettere dritto contro dritto le due parti

cucire i lati lunghi e, nell'apertura per la gruccia, fare un piccolissimo orlo

rivoltare la custodia al dritto e piegare il tessuto del soffietto verso l'interno

l'operazione è semplice perchè l'angolo del soffietto obbliga il tessuto a quella determinata piega

una volta piegato il soffietto verso l'interno, non resta che cucire le spalle

si cuciono dall'esterno...
io ho la taglia e cuci quindi il lavoro risulta veloce e pulito...se non avete questa macchina, potete rifinire la cucitura con lo zig zag o con uno sbieco in cotone in tinta col tessuto

la custodia è pronta per essere utilizzata!!

Così sono andata da GSscampoli a comprare il tessuto per farle (amo quel posto...vivrei dentro le ceste della stoffa hahahah)
Ho preso del tessuto da lenzuola perchè le custodie hanno una misura "scema", infatti misurano 75cm in doppio e i tessuti in doppia altezza misurano 140 e quindi non escono due fodere dalla larghezza e farne una sarebbe uno spreco di tessuto,
in oltre son lunghe 110cm e comprare tessuto a metraggio sarebbe costato una fortuna...
Quindi ho optato per le lenzuola perchè son alte 280 e mettendo il tessuto a doppio, ho usato la cimosa come orlo della custodia e ho tagliato via solo una striscia di tessuto (tra l'altro riutilizzabile per fare borsine e sacchetti vari)
Ho pensato di fare qualche foto mentre confezionavo la prima di 10 custodie
così ho preparato un tutorial per tutte coloro che volessero provare a farle...
... in questo periodo sono utilissime per riporre i capi che non si usano più col cambio stagione.
Ecco come procedere:
procurarsi una custodia di nylon (potete richiederne una nella vostra tintoria di fiducia)
tagliare via la parte sopra che tiene saldate le spalle della custodia
distendere la custodia in modo da far sporgere il soffietto
piegare la custodia a metà per il lungo, posizionarla su carta e tagliare il modello (io ho usato al carta da pacchi così il modello è più robusto... ma va benissimo anche la carta velina)

piegare il tessuto a doppio nel senso della larghezza (cimosa contro cimosa) e poi piegarlo su se stesso per 37cm
ottenendo così quattro strati di tessuto sul quale posare il modello in carta facendo coincidere il fondo del cartamodello con la cimosa

fissare con gli spilli il modello

e tagliare lasciando un cm di margine di cucitura

aprire il tessuto che tagliato e mettere dritto contro dritto le due parti

cucire i lati lunghi e, nell'apertura per la gruccia, fare un piccolissimo orlo

rivoltare la custodia al dritto e piegare il tessuto del soffietto verso l'interno

l'operazione è semplice perchè l'angolo del soffietto obbliga il tessuto a quella determinata piega

una volta piegato il soffietto verso l'interno, non resta che cucire le spalle

si cuciono dall'esterno...
io ho la taglia e cuci quindi il lavoro risulta veloce e pulito...se non avete questa macchina, potete rifinire la cucitura con lo zig zag o con uno sbieco in cotone in tinta col tessuto

la custodia è pronta per essere utilizzata!!

Sono meglio le scuole olandesi
(Piccola premessa: mio marito ha fatto la scuola dell'obbligo in Olanda. Ha vissuto i suoi primi 14 anni nei paesi bassi.)
Ieri il mio ometto non aveva solo matematica da studiare, ma anche storia e geografia.
Marito(con voce scocciata): ma non è normale che abbia tutti questi compiti da fare.. quando andavo a scuola in Olanda... facevo il tempo pieno, poi tornato a casa non avevo compiti da fare perchè ce li facevano fare a scuola...di mattina si imparava e di pomeriggio si studiava insieme alle maestre, era organizatta bene..quando tornavo a casa mia madre non mi doveva seguire con tutti questi compiti.."
io: vabbè, che dobbiamo fare?, lo mandiamo a studiare in Olanda??
ometto: siiii che bello
(hahahah)
marito (con voce gentile): dai, cosa devi studiare di storia?
ometto: quando iniziano le stagioni!
marito(con voce orgogliosa per ciò che deve imparare il figlio): ma sai che io queste cose non le so?
Io: bella la scuola olandese!
Ieri il mio ometto non aveva solo matematica da studiare, ma anche storia e geografia.
Marito(con voce scocciata): ma non è normale che abbia tutti questi compiti da fare.. quando andavo a scuola in Olanda... facevo il tempo pieno, poi tornato a casa non avevo compiti da fare perchè ce li facevano fare a scuola...di mattina si imparava e di pomeriggio si studiava insieme alle maestre, era organizatta bene..quando tornavo a casa mia madre non mi doveva seguire con tutti questi compiti.."
io: vabbè, che dobbiamo fare?, lo mandiamo a studiare in Olanda??
ometto: siiii che bello
(hahahah)
marito (con voce gentile): dai, cosa devi studiare di storia?
ometto: quando iniziano le stagioni!
marito(con voce orgogliosa per ciò che deve imparare il figlio): ma sai che io queste cose non le so?
Io: bella la scuola olandese!
la matematica non è un opinione...è una filosofia
Il mio ometto è alle prese con le tabelline... ieri pomeriggio doveva imparare a memoria quella del 4
ad ogni occasione gli chiedevamo un "4x..." e lui rispondeva non sempre correttamente
Abbiamo continuato con gli "aguati matematici" anche a cena...
Dopo una serie di richieste, lui ha cominciato a cambiar discorso (era un pò stufo delle tabelline)
e ha cominciato a parlare del Titanic: "che bello il Titanic...sarebbe bello averne uno" mio marito furbescamente ha colto la palla al balzo: "certo, il Titanic è molto bello, peccato che aveva solo QUATTRO cabine e dentro ogni cabina c'erano QUATTRO passeggeri...poi è affondato e son morti tutti i passeggeri...quanti passeggeri son morti in tutto??"
l'ometto ci pensa su un attimo e risponde "17!!!.....(pausa) c'era pure il capitano!"
ad ogni occasione gli chiedevamo un "4x..." e lui rispondeva non sempre correttamente
Abbiamo continuato con gli "aguati matematici" anche a cena...
Dopo una serie di richieste, lui ha cominciato a cambiar discorso (era un pò stufo delle tabelline)
e ha cominciato a parlare del Titanic: "che bello il Titanic...sarebbe bello averne uno" mio marito furbescamente ha colto la palla al balzo: "certo, il Titanic è molto bello, peccato che aveva solo QUATTRO cabine e dentro ogni cabina c'erano QUATTRO passeggeri...poi è affondato e son morti tutti i passeggeri...quanti passeggeri son morti in tutto??"
l'ometto ci pensa su un attimo e risponde "17!!!.....(pausa) c'era pure il capitano!"
Iscriviti a:
Post (Atom)