Eccolo, tutto per voi!!
(tutte le foto si possono ingrandire cliccandoci sopra)
Occorrente:
Prima di tutto ho acceso il ferro da stiro!
Ho preso il tessuto per l'esterno e ho rivoltato e stirato un cm di tessuto nel lato lungo piegandolo verso il rovescio del tessuto.
Ho unito i lati corti (mettendo il tessuto dritto contro dritto) a formare un cilindro
Ho piegato in 4 il fondo e stirato gli angolini per fare dei segni.
Ho piegato in 4 anche il cilindro appena cucito e ho fatto i segni anche li.
Ho fatto combaciare i segni del fondo con quelli del cilindro,
ho messo degli spilli perpendicolari alla cucitura che dovevo fare e ho cucito mettendo il cerchio sotto e il cilindro sopra
Poi son passata alla fodera.
Ho prima unito i due lati corti con una cucitura molto vicino al bordo, ho rivoltato il cilindro, appiattito la cucitura con un colpo di ferro e ho fatto un'altra cucitura ad un cm dal nuovo bordo.
Questa è la fodera della borsa e l'interno della fodera si vedrà aprendo la borsa, quindi per fare un lavoro pulito ho adottato questo tipo di cucitura.
Ho rivoltato il cilindro in modo che avesse la cucitura all'interno e ho applicato il fondo all'esterno come ho fatto per il tessuto in fantasia.
Ho poi inserito il "cilindro fodera" dentro il "cilindro esterno"
e li ho sistemati in modo che i fondi combaciassero
Ho fatto combaciare anche le cuciture e ho fissato la fodera alla stoffa esterna con uno spillo.
Ho misurato quanta fodera sporgeva (circa 12 cm) e quindi ho fissato con gli spilli tutto attorno alla stessa distanza.
Ho cucito per fissare la fodera al fondo.
... il secchiello comincia a prendere forma :-)
Ho preso i due pezzi di stoffa per la chiusura e ho fatto l'orlo a tutti i lati corti, poi li ho stirati piegandoli a metà per il lungo con il rovescio contro rovescio
Ho sistemato i due pezzi per la chiusura all'interno dell'apertura della fodera.
Ogni pezzo deve essere unito ad una metà dell'apertura, facendo combaciare la cucitura della fodera al punto di unione dei due pezzi e ho cucito a un cm dal bordo
Ho rivoltato verso l'esterno ho stirato e impunturato a un cm dal margine.
in questo modo l'interno della borsa rimarrà pulito.
Ho tirato su la chiusura e l'ho stirata.
Ho poi fatto il cordoncino per chiudere l'apertura.
Prima ho dato una piega al nastro di tessuto stirandolo piegato a metà per tutta la lunghezza,
poi l'ho cucito rigirando all'interno il tessuto come da foto
(se volete facilitare il lavoro potete sostituilo con una fettuccia pronta in tinta con la borsa)
Ho stirato e diviso a metà per avere due fettucce.
Ho infilato un nastro per volta aiutandomi con una spilla balia e inserendone uno in un'apertura e uno nell'altra
Ora viene la parte più difficile...
rifinire i capi del nastro...
Dovendo cucire piccoli pezzetti, si perde un pò di tempo...ma viene un lavoro carino
Prima di tutto ho unito le due estremità dello stesso nastro fermandole con uno spillo
Ho recuperato un ritaglio di 3x6 cm e metà l'ho avvolto attorno al nastro fissandolo con gli spilli
la metà di sotto l'ho chiusa a metà e fissata con uno spillo
Ho poi sollevato la parte di sotto e fissata al sopra.
Ho impunturato piano piano tutto attorno al fermo.
...se però non avete voglia di perdere tempo potete accorciare il lavoro facendo un nodo all'estremità per unire i due capi dello stesso nastro
Ora è la volta dei manici.
Ho formato un tubolare cucendo il lato lungo del tessuto per i manici e l'ho rivoltato aiutandomi con una spilla balia infilata come da foto
la testa della spilla l'ho inserita all'interno del tubolare e l'ho fatta uscire dall'altro capo
dopo aver ottenuto i tubolari li ho stirati mettendo la cucitura centralmente e li ho posizionati a 5 cm dal lato della borsa e un cm sotto il bordo tra fodera e stoffa esterna.
ho poi sollevato i manici e ho fatto un'altra impuntura seguendo quella che già c'era
a 7 cm dalla cucitura del manico ho piegato a metà e fermato con gli spilli e poi ho cucito in modo da ridurre e inspessire il manico
Il secchiello è finito!!!!
Ora tocca a voi!
Buon lavoro!!
...e come al solito, se qualcosa non è stato chiaro, rimango a vostra disposizione!
aiutoooooooo... mi sa che questo va oltre le mie misere possibilità!!!! Antonella
RispondiEliminaio son del parere che se sai usare la macchina da cucire, puoi fare tutto ciò che è cucibile!!
RispondiEliminaAlla fine, questa borsa non è altro che un insieme di cuciture...se sai cucire un sacchetto per l'asilo...allora sai cucire pure un secchillo ;-)
magari non avrai la pratica e forse ci metterai un pò di più rispetto a chi è pratica...ma son certa che se ti ci metti, riuscirai a farlo...e poi vedrai che soddisfazione!!!!
Grazie per questo tutorial, sono sicura che prima o poi mi tornerà utile!
RispondiEliminase dovesse tornarti utile, ne sarei proprio felice
RispondiEliminae non scordarti di mostrare il capolavoro se lo farai...sarei curiosa di vederlo ^_^
Ciao! mi è servito molto questo tutorial! ti ringrazio :)
RispondiEliminase ti và fai un salto nel mio blog in costruzione..http://www.artedelcucito.blogspot.it/
scrivo riguardo al cucire, fare cartamodelli.. :)
ciao!
Ciao Michela ..GRAZIE per questo post!!!!Voglio provare anch'io a cucire un secchiello.....ho già fatto una borsa,ma il secchiello è altra cosa,fa pensare all'estate...Comunque grazie per le dritte...a presto Patry...
RispondiEliminaP.s.se ti va...passa a trovarmi, mi farebbe piacere!!!!!!!!!
Mi è piaciuto il tuo secchiello, vorrei provarci presto, grazie.
RispondiEliminagrazie x la spiegazione....provero' a farla.......
RispondiEliminaCiao vorrei realizzare questo secchiello per fare un regalo
RispondiEliminaperò non si vedono più le immagini
mi puoi aiutare?
ti lascio la mia email
lekreazionidilovato@gmail.com
un bacio Germana
non riesco a vedere le foto grazie.mi chiamo carmela
RispondiEliminaCiao, avrei voluto vedere il tutorial per fare la borsa, ma quando clicco sulle foto non c è niente. Mi puoi aiutare affinché veda le spiegazioni, grazie
RispondiEliminaNon ci sono più le foto?
RispondiElimina